Ricerca

I prodotti di Calabria: La trasformazione tra tradizione ed innovazione

Anno scolastico 2022/2023

Il progetto ha l'intento di far comprendere l'enorme potenziale di sviluppo del settore trasformativo con ricaduta sulla futura occupazione

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 4 Ottobre 2022 al 31 Maggio 2023

Descrizione del progetto

Il progetto ha l’intento, da un lato di far comprendere l’enorme potenziale di sviluppo del settore trasformativo con l’evidente ricaduta sulla futura occupazione, e dall’altro di valorizzare la vastissima biodiversità esistente in Calabria. Le classi interessate saranno quelle del triennio professionalizzante dell’indirizzo Produzioni e Trasformazione i cui alunni saranno coinvolti in una prima fase di studio e ricerca di tutte le specie vegetali e animali di interesse trasformativo con uscite didattiche sul territorio tese al loro riconoscimento e raccolta con successiva stesura di relazioni e schede tecniche. La seconda fase del progetto riguarderà la vera e propria attività laboratoriale di trasformazione con la realizzazione di prodotti sia tipici della tradizione ma anche innovativi per tipo e/o per tecnica produttiva.

Obiettivi

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;
valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;
individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti;
definizione di un sistema di orientamento.

Partecipanti

Gruppi classe

Risultati

Al termine gli alunni saranno in grado di conoscere e valorizzare il patrimonio vegetale e animale presente nella regione, sapranno individuare le tecniche più valide alla trasformazione e di conseguenza realizzare tutta una gamma di prodotti di tipo: alimentare (olio aromatizzato, marmellate, formaggi, ecc.); fermentati e infusi (vini fermi e frizzanti, spumanti metodo classico, idromele, birra, amari, ecc.); e di utilizzo domestico (sapone di Marsiglia, olii essenziali, ecc).